Ogni progetto necessita di duro lavoro, metodo e rispetto della storia, tuttavia dipende sempre da un’intuizione.
Alla base di tutto ci dev’essere un’idea, sia che si tratti di una sedia sia che si tratti di Architettura. Senza l’idea e’ difficile poter comunicare.
Conoscere le tecnologie e i materiali permette poi di trasformare le idee in prodotti concreti e riproducibili.
Jeremiah Ferrarese nasce a Padova nel 1980 e si laurea in architettura all’istituto IUAV di Venezia nel 2006.
nel 2005 si avvicina all’industrial design grazie a Paolo Scagnellato con cui collabora attualmente. La sua attività spazia dall’Architettura al Design.
I suoi lavori in pochi anni hanno ricevuto diversi premi e riconoscimenti a livello internazionale:
2007 Ljubljana furniture fair _ sedia pieghevole wave _ Metalwork s.r.l.
2013 Good Design Chicago _ sedia Revolution _ Cerantola s.p.a.
2014 Interior Innovation Award _ sedia Revolution _ Cerantola s.p.a.
2015 selezione gran design etico_ tavoli Useme_Sitland
2015 Good Design Chicago_ tavoli Useme_Sitland
2015 Good Design Chicago_ sedia Loola_ Brado Contract
2016 Iconic Award_ sedia Loola_ Brado Contract
2016 Red Dot Design_tavoli Useme_Sitland
2017 ADI design index_ tavoli Useme_Sitland